UNA SCELTA CHE CAMBIA LA VITA!
Che cos’è il progetto “Sostegno a Distanza” di Africa nel cuore OdV?
Questo progetto iniziato nel 1997 da Spes Onlus e continuato da Africa nel cuore sostiene studenti nel loro percorso scolastico. La cultura è un mezzo imprescindibile per il progresso materiale e spirituale non solo dell’individuo, ma dell’intero popolo. La Scuola deve fornire indipendenza di pensiero, intesa come capacità di giudizio, ma anche specializzazione per possibilità lavorative. Il sapere, senza tali premesse, diventa una formula sterile.
Perchè il sostegno a distanza?
La scuola in Kenya è obbligatoria, almeno la primaria, ma le strutture sono spesso fatiscenti e sprovviste di materiale. Alle famiglie viene chiesto di accollarsi la spesa per ”uniform”, delle scarpe, dei maestri, l’iscrizione all’esame dei diversi gradi scolastici e del materiale scolastico. Per molte famiglie sono costi proibitivi.
Il sostegno a distanza permette la copertura delle spese.
Da chi vengono gestite le adozioni a distanza?
Africa nel cuore affida le somma dei sostegni a distanza ai Missionari Cattolici della Consolata che gestiscono la Missione di Rumuruti in Kenya. La scelta in merito a chi deve essere sostenuto premia i più bisognosi, senza alcuna discriminazione tribale, politica o religiosa.
Quanto occorre versare per sostenere uno studente?
La cifra annua richiesta per effettuare un’adozione è di 260 Euro (detraibili dalla dichiarazione dei redditi).
Con questa cifra si pagano, per conto dello studente, le tasse scolastiche, la divisa, i libri, i quaderni, le matite, il materiale didattico, gli insegnanti, il pasto di mezzogiorno e le cure sanitarie.
Come può essere effettuato il versamento?
Mediante bonifico bancario sul c/c n. 10000 presso Banco Popolare – Agenzia di Spezzano Via Matteotti 1 (MO)
IBAN: IT 90 S 05034 66761 0000000 10000
intestato a AFRICA NEL CUORE OdV
Quando effettuare il rinnovo?
Per tutelare gli studenti nella continuità scolastica, si chiede la puntualità annuale. L’anno scolastico in Kenya inizia a Gennaio e termina a Novembre. A Gennaio vengono anticipati i soldi per la frequenza scolastica agli studenti (quelli che frequentano Studi nelle Scuole Superiori) attraverso assegno, mentre per gli studenti delle Scuole Primarie, il pagamento avviene direttamente alla Scuola. Esempio: 2017, si paga l’anno scolastico 2017, 2018 si paga l’anno scolastico 2018.
Nella causale è importante specificare “erogazione liberale”.
Quanto dura l’impegno del Sostegno a Distanza?
Lo scopo preminente del sostegno a distanza è accompagnare lo studente nell’iter scolastico anno dopo anno, fino al termine degli studi. Quindi dipende dall’età dello studente e dalla disponibilità del sostenitore. Tuttavia, in caso di problemi economici o altre motivazioni personali, la donazione può essere revocata contattando la segreteria dell’Associazione.
La scuola in Kenya
La scuola in Kenya è così strutturata:
Scuola Primaria che si sviluppa in otto anni (scuola elementare e media), prima di essere ammessi alla scuola primaria è necessario frequentare l’ultimo anno della Nursery (Pre-Unit).
Solo in caso eccezionale, cioè, se l’alunno è molto brillante, si può continuare con la Scuola Secondaria. Dopo questo corso di studi c’è l’Università oppure un Politecnico.
E’ in fase di applicazione il nuovo sistema scolastico (2020) dalla classe 1 alla classe 4. Le altre classi proseguono con l’ordinamento illustrato sopra.
Quali contatti si hanno con lo studente?
Al momento dell’adesione al progetto, viene inviata una lettera con la fotografia e la storia dello studente. Al termine dell’anno scolastico (novembre), si riceve la pagella, una lettera dello studente e gli auguri di Natale. (Questa lettera, solitamente arriva nel corso del mese di Dicembre, salvo ritardi nella consegna delle lettere e pagelle da parte delle diverse scuole).
Si può andare a trovarlo?
Africa nel cuore programma viaggi annuali (solitamente a Gennaio/Febbraio o Giugno/Luglio) a Rumuruti per conoscere la realtà di destinazione dei fondi, quindi è necessario mettersi in contatto con la Segreteria dell’Associazione:
info@africanelcuore.it Tel. 335 6000524